Lo smartphone
Ormai gli esperti lo dicono da un po'. Gli smartphone, e più in generale internet, ha portato le persone verso una sempre più diffusa superficialità. Si legge un titolo, un sottotitolo e poi qualche capoverso qua e là, giusto per “capire il concetto” generale e poi si cambia contenuto. Succede su Facebook ma anche con gli articoli dei giornali. Giusto un'infarinatura, per sapere di cosa si parla.
Stimoli & Stimoli
In più, mentre si legge magari si ascolta la musica, si tiene d'occhio il televisore e si guarda anche se sono arrivate delle email. In linea di massima non è del tutto sbagliato usare il multitasking, che nel mondo di oggi è indispensabile per sopravvivere ai ritmi imposti dalla società. Ed è scontato nel mondo del lavoro, quando magari si devono eseguire più compiti contemporaneamente.
Però la lentezza
Luis Sepùlveda ha dedicato all'argomento il libro Storia di una lumaca che scoprì l'importanza della lentezza, un insegnamento che ha valore anche oggi. Perché lentezza è far le cose per bene, è dare il tempo al cervello di immagazzinare le informazioni con cura, è riflettere e crearsi una propria opinione sull'argomento. La lentezza è un modo di apprendere le cose più solido e duraturo.
E come si ricomincia?
Innanzi tutto sforzandosi di leggere con attenzione tutte le parole, senza saltare con gli occhi le righe. Si può scegliere un libro o un articolo di giornale, meglio se su carta. Dopo che si è finito l'articolo o il capitolo si può provare a ripassare mentalmente gli argomenti, chiedendosi criticamente se siano validi o meno. In pratica, mettere da parte le notizie mordi e fuggi e ricominciare a dedicare del tempo agli argomenti che interessano di più. In questo modo si reimpareranno un metodo e un modo di vivere.
Nutri la tua mente
Per recuperare la capacità di concentrazione, inoltre, poniti come obiettivo di fare una cosa per volta, che sia leggere, ascoltare musica, guardare un film, fare una passeggiata. E ricordati di mangiare sempre bene e di fare il pieno di vitamine, per esempio con Aquavitamin GENyouS gusto Kiwi, ricco di vitamine B5, B6, PP e C!
Buon allenamento!