La saggezza del Tibet
I cinque esercizi sono un rituale cui si attengono ogni giorno i monaci tibetani e che aiutano ad attivare l'energia vitale del corpo. La leggenda narra che un amico settantenne dello scrittore Peter Kelder partì per il Tibet alla ricerca del segreto dell'immortalità e ne tornò parecchi anni dopo con l'aspetto e la salute di un quarantenne. Verità? Mito? Dagli anni 70 a oggi comunque il successo del rituale dei 5 Tibetani non si è mai fermato… forse vale la pena tentare!
Muscoli e Chakra
Per qualcuno sono solamente dei validissimi esercizi di stretching, per altri un modo per stimolare i chakra e migliorare il benessere spirituale oltre che fisico. Di sicuro rinforzano la muscolatura, aiutano a mantenere il corpo agile e flessibile e liberano un'energia positiva anche per la mente.
Quando e dove
La comodità dei 5 riti tibetani è che si possono praticare comodamente a casa. Il consiglio è farli appena svegli, prima di colazione, per riattivare corpo e mente. Si può utilizzare il classico tappetino da yoga ed è importante farlo scalzi e con un abbigliamento comodo. Se non si riesce al mattino, si possono praticare anche nel pomeriggio.
Dispari, fino a 21 e bene
Tutti gli esercizi si possono eseguire da un minimo di 3 a un massimo di 21 ripetizioni, facendo particolare attenzione a eseguire l'esercizio nel miglior modo possibile e senza fretta. Infatti non è importante il numero di ripetizioni ma la cura che si mette a eseguirlo. Si può iniziare con 3 per ognuno e aumentare gradualmente con 2 ripetizioni. In rete si trovano molti tutorial che spiegano gli esercizi o, ancora meglio , si può imparare da un maestro di yoga.
Trattati bene
Chi pratica i 5 riti tibetani non li lascerebbe mai e il segreto è semplicemente eseguirli ogni giorno con costanza. Associali a sane abitudini alimentari e a bere acqua o Aquavitamin IfeelGOOD per fare il pieno di vitamine al gusto fresco del limone!
Buona energia!